Verso Desio 2019
Approfondimenti
Anna Cardillo
Intervista a Cosimo Accoto
Verso Desio 2019
Leggere ascoltando: i podcast
Consigli per l’estate
AntiFragile. Prosperare nel disordine.
Nassim Nicholas Taleb –
Il Saggiatore, 2013
Mitocondrio mon amour
Enzo Soresi –
UTET, 2015
Middle England
Jonathan Coe –
Feltrinelli, 2018
Talento Ribelle
Francesca Gino –
Edizioni EGEA, 2019
Nuove linee di azione delle gestioni commissariali?
Con il decreto, tempestivo e quasi contestuale, del governo al proposito di Banca Carige, sottoposta a gestione commissariale da parte della BCE, si innova, forse radicalmente, la gestione delle crisi di un un’azienda di credito. Si ribadisce che i creditori di una banca debbano essere tutelati, giacché se è vero […]
Portare indietro l’orologio della storia?
Si dice che Giolitti si convinse di nazionalizzare le ferrovie, all’inizio del secolo scorso, giacché fruendo degli utili delle società concessionarie dei trasporti ferroviari avrebbe migliorato sostanzialmente il bilancio dello Stato. Dopo due anni dalla nazionalizzazione, le ferrovie statali cominciarono ad avere il bilancio in disavanzo, con peggioramento del saldo […]
Debito irredimibile: una scelta possibile?
Nella conferenza stampa, a seguire alla riunione del consiglio di giugno della BCE, il Presidente Draghi ha fatto importanti dichiarazioni. Innanzi tutto: il quantitative easing in atto finirà con il 2018 e negli ultimi tre mesi dell’anno gli acquisti di titoli si ridurranno da 30 a 15 miliardi di euro. Il […]