Connotato comune delle associate Pri.Banks è la ricerca dell’efficienza e dell’efficacia nella propria specifica esperienza di imprenditoria bancaria. In tale contesto vi è un forte interesse e disponibilità per un CONFRONTO aperto.
Pri.Banks non vuole – non solo per limitatezza di risorse, ma soprattutto per volontà politica di astenersi da ruoli che, seppur indirettamente, potrebbero connotarsi come limitativi di quella libera e aperta concorrenza fra le Banche associate che è valore fondante dell’Associazione – costituire organismi tecnici di natura associativa, assumendo uno specifico ruolo di riferimento e/o di coordinamento tecnico. Può però assumere un ruolo di facilitatore organizzativo per realizzare una modalità collegiale di reciproco confronto fra le Banche associate.
In questo consiste l’iniziativa di AGORÀ Pri.Banks da intendersi appunto come luogo di incontro per scambiarsi esperienze operative.
Si tratta di un modo per “fare rete” in senso proprio, rafforzando e intensificando i legami che già a vario titolo esistono fra le Banche associate, coniugandoli anche sotto un profilo marcatamente operativo.
Strutturare una “piazza comune” di confronto è anche una modalità grazie alla quale le banche di più antica tradizione possono mettere a disposizione il loro prezioso contributo fondato sulla loro maggiore e consolidata esperienza operativa (success case history).