-
BOLZANO. Prader Bank
-
BOLZANO. Südtirol Bank
-
VENEZIA. Banca Ifis
-
MILANO. Banca Sistema
-
BIELLA. Banca Sella Holding
-
FIRENZE. Banca Cambiano 1884
-
CONEGLIANO. Banca Finint
-
MILANO. Banca Mediolanum
-
MILANO. Illimity Bank
-
ROMA. Banca del Fucino
-
ROMA. Imprebanca
-
TORINO. Banca del Piemonte
-
TORINO. ViViBanca
-
TORINO. Banca Reale
-
MACERATA. Banca Macerata
-
FORLI'. Solution Bank
-
MILANO. Cassa Lombarda
-
MILANO. Cassa Lombarda
-
TRIESTE. Banca Generali
-
ROMA. Banca Finnat
-
NAPOLI. Banca del Sud
-
MILANO. Banca Profilo
-
MILANO. Banca Farmafactoring
-
REGGIO EMILIA. Banca Privata Leasing
-
MILANO. Banca Galileo
-
GENOVA. Banca Passadore & C.
-
MILANO. Associazione Italiana Banche Estere
-
MILANO. Banca Consulia
-
ROMA. Credito Fondiario
-
PADOVA. Banco delle Tre Venezie
-
REGGIO EMILIA. Credito Emiliano
-
S.MARIA CAPUA VETERE. Banca di Sconto e c/c di S.M.C. Vetere
-
CASTELLAMMARE DI STABIA. Banca Stabiese
-
CEVA. Banco di Credito P. Azzoaglio
-
DESIO. Banco di Desio e della Brianza
ASSEMBLEA
E’ costituita dai rappresentanti di tutti gli Associati. Nomina il Presidente dell’Associazione e i membri del Comitato, scelti fra i componenti del Consiglio generale, determinandone il numero.
Nomina i componenti del Collegio dei Revisori e il relativo Presidente. Stabilisce l’ammontare e il termine di versamento del contributo associativo e approva il rendiconto della gestione.
CONSIGLIO GENERALE
Il Consiglio generale è composto da un rappresentante per ciascun associato, su designazione dell’associato stesso. La carica di membro del Consiglio generale è a tempo indeterminato.
Il Consiglio generale, presieduto dal Presidente, esprime: parere consultivo sulla Relazione annuale sull’attività svolta, sul rendiconto economico e finanziario della gestione e sul preventivo di spesa per l’anno successivo; sulle domande di adesione all’Associazione; sull’adesione dell’Associazione ad altri enti, associazioni o organizzazioni.
COMITATO
Il Comitato è composto dal Presidente e da 10 a 15 membri scelti tra i componenti del Consiglio generale.
I membri del Comitato durano in carica tre anni e sono rieleggibili.
Al Comitato competono tutti i poteri di gestione ordinaria e straordinaria dell’Associazione. Il Comitato nomina tra i suoi membri uno o più Vice Presidenti.
PRESIDENTE
ll Presidente dura in carica tre anni ed è rieleggibile per un massimo di tre volte. Al Presidente spetta la rappresentanza dell’Associazione. Convoca e presiede l’Assemblea, il Consiglio generale e il Comitato. Delibera su quanto delegatogli dal Comitato.
COLLEGIO DEI REVISORI
E’ composto da tre membri effettivi e due supplenti che durano in carica tre anni e sono rieleggibili. Svolge il controllo sulla gestione amministrativa dell’Associazione.
DIRETTORE GENERALE
Cura l’esecuzione delle deliberazioni degli organi sociali. Sovraintende al funzionamento di tutti i Servizi e Uffici dell’Associazione. E’ il capo del personale dell’Associazione e la rappresenta in giudizio.